Solo per gli abbonati

POLLO ALLE MELE

Scritto il 17/07/2024
da Noemi Cappetta

Il pollo alle mele è un piatto delizioso e perfetto per un pranzo o una cena confortevole. L'accostamento tra la carne di pollo, dal sapore delicato, e la dolcezza delle mele crea un piatto equilibrato e gustoso. Ecco come prepararlo:

 Pollo alle Mele

Ingredienti:
- 4 petti di pollo (senza pelle)
- 2 mele (preferibilmente varietà che mantengono la forma durante la cottura, come le mele Granny Smith o Fuji)
- 1 cipolla media, tagliata a fettine
- 2-3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 1/2 tazza di brodo di pollo o acqua
- Succo di 1 limone
- 2 cucchiai di miele
- 1 cucchiaino di timo secco (o qualche rametto di timo fresco)
- Sale e pepe nero q.b.

 Istruzioni:

1. Prepara il pollo; Prima di tutto, assicurati che i petti di pollo siano puliti e asciugati con carta assorbente. Questo aiuterà a ottenere una doratura migliore durante la cottura.

2. Taglia le mele: Sbuccia le mele, rimuovi il torsolo e tagliale a fette spesse.

3. Rosola il pollo: In una padella capiente, scalda l'olio extravergine d'oliva a fuoco medio-alto. Aggiungi i petti di pollo e rosolali per circa 3-4 minuti per lato, finché sono dorati. Rimuovi il pollo dalla padella e mettilo da parte.

4. Soffriggi la cipolla e le mele: Nella stessa padella, aggiungi le fettine di cipolla e le fettine di mela. Cuoci per 4-5 minuti, mescolando occasionalmente, fino a quando le cipolle diventano trasparenti e le mele iniziano a ammorbidirsi.

5. Prepara la salsa: Aggiungi il brodo di pollo (o acqua), il succo di limone, il miele e il timo nella padella con le cipolle e le mele. Mescola bene per combinare gli ingredienti e porta a ebollizione.

6. Cuoci il pollo con le mele: Rimetti i petti di pollo nella padella con la salsa di mele e cipolle. Riduci il fuoco a medio-basso, copri e lascia cuocere per circa 15-20 minuti, o fino a quando il pollo è cotto completamente e le mele sono tenere. Assicurati di girare il pollo di tanto in tanto e controlla la cottura.

7. Servi: Una volta pronto, togli il pollo alle mele dalla padella e disponilo su un piatto da portata. Versa sopra la salsa di mele e cipolle. Guarnisci con qualche rametto di timo fresco, se desideri, e servi caldo.

 Suggerimenti:
- Varianti di mele: Puoi sperimentare con diverse varietà di mele per variare il gusto. Le mele più acidule come le Granny Smith contrastano bene con il sapore dolce del pollo e del miele.
- Accompagnamento: Questo piatto si abbina bene con riso basmati, patate al forno o verdure grigliate.

Il pollo alle mele è una pietanza che combina sapori dolci e salati in modo equilibrato, ideale per una cena in famiglia o per ospiti speciali. Prova questa ricetta e goditi un pasto delizioso e confortevole!


Solo contenuti per gli abbonati

Per accedere a questo contenuto e a tutti i nostri contenuti illimitati iscriviti ora