Trofie zucchine e guanciale

Scritto il 06/04/2025
da Noemi Cappetta


 

 

 

 

 

Trofie zucchine e guanciale

 (per 2 persone)

 

 

 

Ingredienti:

 

 

  • 160 g di trofie
  • 1 zucchina media
  • 80-100 g di guanciale (o pancetta se non trovi il guanciale)
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio di aglio (facoltativo)
  • Pepe nero q.b.
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • (Facoltativo) un cucchiaio di formaggio cremoso o panna da cucina per una versione più morbida

 

 

 

 

 

Procedimento:

 

 

  1. Prepara gli ingredienti:
    • Taglia la zucchina a julienne o a rondelle sottili.
    • Taglia il guanciale a listarelle o cubetti.
  2.  
  3. Cuoci il guanciale:
    • In una padella antiaderente (senza olio), metti il guanciale a fuoco medio e fallo rosolare finché non diventa croccante e rilascia il suo grasso.
    • Toglilo e mettilo da parte su carta assorbente.
  4.  
  5. Cuoci le zucchine:
    • Nella stessa padella (con il grasso del guanciale), aggiungi un filo d’olio e, se vuoi, uno spicchio d’aglio schiacciato.
    • Aggiungi le zucchine, salale leggermente e falle saltare per circa 5-6 minuti, finché sono morbide ma non sfatte.
  6.  
  7. Cuoci la pasta:
    • Cuoci le trofie in abbondante acqua salata, scolale al dente (conserva un mestolo di acqua di cottura).
  8.  
  9. Manteca:
    • Aggiungi le trofie nella padella con le zucchine, unisci il guanciale croccante.
    • Aggiungi un po’ d’acqua di cottura e, se vuoi, un cucchiaio di formaggio cremoso o panna.
    • Manteca il tutto a fuoco vivo per 1 minuto.
  10.  
  11. Finale:
    • Aggiungi pepe nero, una spolverata di parmigiano e… servile belle calde!
  12.  

 

 

 

 

Sapore deciso del guanciale, dolcezza delle zucchine e la pasta che si lega perfettamente. Se vuoi renderla più gourmet, puoi aggiungere una grattata di scorza di limone o un tocco di menta fresca.