Lenticchie in umido: un piatto sano e gustoso
Le lenticchie sono una ottima fonte di proteine vegetali, fibre e ferro. Questa ricetta è perfetta per una cena leggera ma nutriente, facile da preparare e ricca di sapore!
Ingredienti (per 2 persone)
-150 g di lenticchie secche (oppure 250 g di lenticchie già cotte)
-½ cipolla
-1 carota
-1 costa di sedano
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- 300 ml di brodo vegetale (o acqua)
- 200 g di passata di pomodoro (facoltativo)
- 1 foglia di alloro (facoltativa)
-Sale e pepe q.b.
- Spezie a piacere (paprika, curcuma o peperoncino per un tocco in più)
Preparazione
1. Preparare le verdure: trita finemente la cipolla, la carota e il sedano.
2. Soffriggere: in una pentola capiente, scalda l’olio e fai rosolare l’aglio intero (che poi rimuoverai) insieme alle verdure tritate.
3. Aggiungere le lenticchie: sciacqua bene le lenticchie sotto acqua corrente e aggiungile in pentola. Mescola per insaporire.
4. Cottura: versa il brodo vegetale (o l’acqua), la passata di pomodoro (se la usi) e la foglia di alloro. Porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma e lascia cuocere per circa 30-40 minuti (15-20 minuti se usi lenticchie già cotte). Mescola di tanto in tanto e aggiungi liquido se necessario.
5. Condire: a fine cottura, regola di sale e pepe e aggiungi le spezie che preferisci.
6. Servire: le lenticchie sono pronte! Puoi gustarle da sole, con crostini di pane integrale o abbinate a un cereale come riso o quinoa per un pasto completo.
Consigli
Se usi lenticchie in scatola, sciacquale bene e riduci i tempi di cottura.
Puoi arricchire il piatto con un filo d'olio a crudo e un po' di prezzemolo fresco tritato.
Se ami i sapori decisi, aggiungi un pizzico di peperoncino o un cucchiaino di curry.
Buon appetito!