Ingredienti (per 2-3 persone):
- 1 cetriolo (grande, tagliato a fette sottili)
- 1 avocado maturo (tagliato a cubetti)
- 40 g di pistacchi sgusciati (tostati e tritati grossolanamente)
- 50 g di rucola (opzionale, per una base verde)
- 1 lime (succo fresco)
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di miele (opzionale, per un tocco dolce)
- Sale e pepe (a piacere)
- Qualche fogliolina di menta fresca (per decorare)
Preparazione:
-
Preparare gli ingredienti principali:
- Lava e taglia il cetriolo a fette sottili, puoi usare una mandolina per ottenere fette uniformi.
- Taglia l'avocado a metà, rimuovi il nocciolo e, con un cucchiaio, preleva la polpa. Tagliala a cubetti.
-
Tostare i pistacchi:
- Se i pistacchi non sono già tostati, mettili in una padella antiaderente a fuoco medio per 2-3 minuti, mescolando spesso fino a che saranno leggermente dorati. Poi tritali grossolanamente.
-
Preparare la vinaigrette:
- In una ciotolina, mescola il succo di lime, l’olio d’oliva, un pizzico di sale, pepe e, se ti piace, un cucchiaino di miele per bilanciare l'acidità. Mescola bene fino a ottenere un'emulsione.
-
Assemblare l'insalata:
- In una grande ciotola, unisci le fette di cetriolo e i cubetti di avocado.
- Aggiungi i pistacchi tritati e, se desideri, qualche foglia di rucola per dare volume e un po' di amaro all'insalata.
- Condisci il tutto con la vinaigrette preparata e mescola delicatamente per non rompere l'avocado.
-
Decorare e servire:
- Distribuisci l’insalata nei piatti e guarnisci con foglie di menta fresca. Questo darà un tocco aromatico e di freschezza in più.
- Servi subito per apprezzare la freschezza degli ingredienti!
Varianti:
- Aggiungi feta: Per un sapore più ricco, aggiungi della feta sbriciolata.
- Includi pomodori ciliegini: Puoi aggiungere dei pomodorini tagliati a metà per un tocco di dolcezza e colore in più.