Pasta Integrale con Salmone e Asparagi

Scritto il 18/07/2024
da Noemi Cappetta


Pasta Integrale con Salmone e Asparagi

 Ingredienti:
- 320 g di pasta integrale (penne, fusilli o il formato che preferisci)
- 200 g di salmone fresco (puoi anche usare salmone affumicato se preferisci)
- 300 g di asparagi
- 1 cipolla piccola, tritata finemente
- 2 spicchi d'aglio, tritati finemente
- 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 100 ml di panna fresca (opzionale)
- 1 limone (scorza grattugiata e succo)
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo fresco tritato per guarnire

 Istruzioni:

1. Prepara gli asparagi:
    - Lava gli asparagi e taglia via la parte legnosa finale. Taglia il resto degli asparagi a pezzi di circa 3 cm.
    - Porta a ebollizione una pentola d'acqua salata e cuoci gli asparagi per 3-4 minuti, fino a quando sono teneri ma ancora croccanti. Scolali e mettili da parte.

2. Cuoci la pasta:
    - Nella stessa pentola, porta nuovamente a ebollizione l'acqua salata e cuoci la pasta integrale secondo le istruzioni sulla confezione, fino a quando è al dente. Scola la pasta, conservando una tazza dell'acqua di cottura.

3. Prepara il salmone:
    - Se usi salmone fresco, rimuovi la pelle e taglialo a cubetti. Se usi salmone affumicato, taglialo a strisce.
    - In una padella grande, scalda 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata e l'aglio e soffriggi fino a quando sono morbidi e traslucidi.
    - Aggiungi il salmone e cuoci per 3-4 minuti (o fino a quando è cotto se fresco, o leggermente dorato se affumicato). Condisci con sale e pepe.

4. Unisci gli ingredienti:
    - Aggiungi gli asparagi cotti nella padella con il salmone. Mescola bene per combinare.
    - Aggiungi la pasta scolata e un cucchiaio di acqua di cottura della pasta per amalgamare il tutto. Se desideri una salsa più cremosa, aggiungi la panna fresca e mescola.

5. Aggiungi i tocchi finali:
    - Aggiungi la scorza grattugiata e il succo di limone. Mescola bene e aggiusta di sale e pepe se necessario.
    - Spegni il fuoco e aggiungi un altro cucchiaio di olio extravergine d'oliva per dare un tocco di sapore in più.

6. Servi:
    - Trasferisci la pasta in piatti da portata e guarnisci con prezzemolo fresco tritato.
    - Servi immediatamente, magari con una spolverata di pepe nero macinato fresco.

 Suggerimenti:
- Varianti: Puoi aggiungere altri ingredienti come pomodorini ciliegia, spinaci freschi o capperi per arricchire il piatto.
- Formaggio: Per un tocco in più, aggiungi una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato o di pecorino.
- Vino bianco: Puoi sfumare il salmone con un po' di vino bianco prima di aggiungere gli asparagi per un sapore extra.

Questo piatto è un'ottima combinazione di sapori freschi e ingredienti nutrienti, perfetto per un pranzo o una cena leggera ma gustosa. Buon appetito!